Qualità e Certificazioni
Il Sistema di Qualità di Tecnocryo S.p.A. è stato certificato dal maggio 2002 dall'Ente di Certificazione TÜV Italia, la filiale italiana del Gruppo TÜV SÜD, organismo notificato 0948, in conformità allo schema regolamentare EN ISO 9001.
Le aree interessate da questa certificazione coprono tutti i requisiti dello standard, dalla progettazione alla produzione, inclusi avvio, test e assistenza per componenti e sistemi destinati alla gestione e produzione di gas.
Il principale obiettivo di Tecnocryo S.p.A. mira a soddisfare le esigenze dei suoi clienti sia in termini di prodotto che di servizio. La conoscenza sviluppata da Tecnocryo S.p.A. nel corso degli anni ha reso possibile stabilire una collaborazione efficace con i propri clienti, al fine di trovare le soluzioni più adatte alle loro richieste specifiche, operando sempre in ambienti sicuri
BAM (Bundesamt für Materialprüfung)
Requisiti di Informazione M034 (BGI 617) Sauerstoff (“Oxygen”) della “Berufsgenossenschaft der chemischen Industrie”, versione 12/2005, fornisce certificazioni e standard di sicurezza per i materiali e le attrezzature utilizzate nella manipolazione, conservazione e trasporto di gas tecnici, tra cui l’ossigeno, riducendo il rischio di incidenti.
PED
Si applica alla progettazione, alla fabbricazione e alla valutazione di conformità di apparecchiature a pressione fisse con una pressione massima ammissibile superiore a 0,5 bar
ATEX
Definisce i requisiti minimi relativi alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro in presenza di atmosfere potenzialmente esplosive
ISO 9001
ISO 9001 Sistemi di Gestione della Qualità – Definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità per un’organizzazione
MOCA
EC 1935/2004 o MOCA è una direttiva del Consiglio europeo relativa ai materiali a contatto con gli alimenti